Parodontologia

Di cosa si occupa la parodontologia?
La parodontologia si occupa dei tessuti che sostengono il dente: gengiva, osso e legamento parodontale.
Gengivite
La gengivite è una condizione infiammatoria dei tessuti molli che circondano il dente ed è causata dalla nostra risposta immunitaria verso agenti irritanti di varia natura. Si tratta una delle malattie più diffuse e un suo sintomo evidente è il sanguinamento quando ci si lava i denti, segno che occorre rivolgersi al dentista per individuare le cause e intervenire con la corretta terapia. Se un’iniziale gengivite viene trascurata si può trasformare in malattia parodontale.
Parodontite
La parodontite, condizione più seria della gengivite, può compromettere e distruggere le strutture che sostengono i denti nell’osso arrivando a causare mobilità e la successiva perdita dei denti.
Una delle malattie più frequenti e più dannose per la bocca è la malattia parodontale, che nei casi più gravi viene chiamata volgarmente “piorrea”. Un’infiammazione gengivale, se trascurata, può portare alla malattia parodontale che, oltre ai tessuti molli, coinvolge le strutture di supporto del dente come il legamento parodontale e l’osso alveolare. In assenza di una appropriata terapia si può avere una progressione della malattia fino alla perdita del dente. Generalmente la parodontite si manifesta dopo i 35 anni, difficilmente colpisce i giovani