Endodonzia e Devitalizzazione

Come funziona la devitalizzazione di un dente?

L’endodonzia, più comunemente conosciuta come “devitalizzazione”, è necessaria quando la lesione cariosa raggiunge la polpa dentale causando il più delle volte dolore. Una volta rimosso il tessuto pulpare interessato, il dente viene ricostruito ed eventualmente protetto da una corona, in modo da preservarlo il più a lungo possibile. L’Endodonzia si “occupa” dei tessuti interni del dente, delle patologie e trattamenti correlati. Quando questi tessuti si ammalano o danneggiano a causa di carie o traumi, il trattamento endodontico permette di salvare il dente.

Il tessuto molle, posto all’interno della cavità al di sotto dei tessuti duri conosciuti come smalto e dentina, viene chiamato polpa dentale ed è costituito da vasi sanguigni, nervi e tessuto connettivo. La polpa si estende fino alla punta delle radici del dente. Per questo quando la polpa si infiamma in modo irreversibile o si infetta, portando anche fino alla necrosi della polpa stessa, è necessario effettuare delle cure canalari o endodontiche, ripulendo e disinfettando il canale fino all’apice radicolare.

Nel nostro studio effettuiamo la fase di sigillatura del canale ripulito e disinfettato in modo tridimensionale. Questa metodica permette una sigillatura perfetta del sito ed impedisce che i batteri colonizzino nuovamente la zona detersa.